Terapia a Seduta Singola (TSS)

Terapia a Seduta Singola (TSS)

La Terapia a Seduta Singola è un metodo volto a massimizzare l’efficacia di ogni singolo incontro: ogni seduta è concepita come possibile promotrice del cambiamento.

Viene posta molta attenzione al qui ed ora. Il terapeuta aiuta la persona a definire concretamente cosa in questo momento non la faccia sentire bene. Si esplorano anche le relazioni e i contesti in cui la persona non viva o senta meno questo stato di malessere, per indagare quali siano i punti di forza individuali e relazionali.

Il terapeuta accompagna la persona alla scoperta delle proprie risorse, ponendola al centro e dandole così un ruolo attivo.

Va specificato che Terapia a Seduta Singola non voglia dire per forza terapia a seduta unica. Di fatti al termine di ogni incontro è la persona che sceglie se una sola seduta per lei sia stata sufficiente a stare meglio o se pensa che le sia invece necessario continuare il percorso. La persona può anche decidere di proseguire con ulteriori Terapie a Seduta Singola concentrandosi però su differenti situazioni che sente problematiche.